Rinoplastica

Rinoplastica

La correzione estetica del naso

Caratteristiche:
Durata del trattamento: 30-60 minuti
Risultato: Immediato
Durata effetto trattamento: Permanente
Degenza: Non è prevista nessuna degenza
Medicazioni:  Sutura, cerotto specifico, maschera nasale
Ripresa attività normali: 7/14 giorni
Tecnica: Chirurgia estetica
Anestesia: Si, locale e sedazione profonda
Cicatrici: Si, solitamente all’interno della cavità nasale

Cosa è

Il naso è una delle zone più esposte e tra le più sensibili per l'aspetto estetico, è causa sovente di disagi emotivi e psicologici, che a volte arrivano anche a intaccare la propria autostima e incidere sui rapporti sociali.
Essendo un operazione che risolve problematiche in una zona del viso tanto delicata, risulta essere tra i 5 interventi più richiesti a livello mondiale.

La rinoplastica è la procedura chirurgica per il modellamento del naso tramite modifica e correzione della struttura ossea o cartilaginea, con lo scopo di armonizzare l’aspetto del viso, rispettando le caratteristiche fisionomiche del paziente.

Se il paziente ha difficoltà respiratorie è necessario fare la rinosettoplastica, ovvero la correzione del setto nasale.

Il trattamento

Ci sono 2 approcci all’intervento per modellare il naso:

La procedura di rinoplastica chiusa e la variante aperta, la differenza è il punto di accesso al complesso anatomico del naso.

La rinoplastica chiusa: Prevede come accesso per l’intervento la parte interna del naso, l’incisione vene fatta nelle narici e il chirurgo procede con l’operazione dall’interno, (questa procedura anche se più complessa dal punto di vista dell’esecuzione in quanto più difficoltoso agire sulle ossa e sulle cartilagini passando attraverso le cavità nasali), ha li vantaggio di eliminare il rischio di avere cicatrici evidenti sul naso del paziente, per questo motivo è la procedura più utilizzata.

La rinoplastica aperta: Prevede una piccola incisione esterna come passaggio per rimodellare il setto nasale.

La procedura di intervento rimane la medesima e i risultati estetici sono i medesimi.

Procedura

Durante il consulto medico viene analizzato il naso, la fisionomia, la pelle e discussi i risultati desiderati. Viene fatto un quadro clinico completo del paziente e valutate eventuali controindicazioni, eventuali fratture, e farmaci. Vengono richiesti esami clinici di prassi per qualsiasi intervento, come esami specifici del sangue e elettrocardiogramma.

Essendo un intervento al naso, è fondamentale evitare malanni stagionali come influenza o raffreddore, per evitare problemi durante l’intervento di rinoplastica. È buona norma, per i fumatori, diminuire o meglio interrompere il consumo di tabacco, onde evitare un rallentamento del processo di guarigione.

L’intervento è in day hospital, il paziente viene dimesso il giorno stesso. Vista l’anestesia, si raccomanda di essere accompagnati e che il paziente possa usufruire di assistenza post-operatoria, soprattutto nelle ore notturne.

Terminato l’intervento di rimodellamento e raggiunto l’obiettivo prefissato, vengono applicati i punti di sutura e cerotto apposito, e al paziente verrà data una speciale maschera di protezione da applicare sul naso, per proteggere e favorire la stabilizzazione della nuova forma.

Dopo qualche ora di riposo, a meno che non si sia stata richiesta la permanenza per la notte, il paziente viene informato riguardo la convalescenza.

Zone trattabili

Questo intervento specifico interessa il naso, e il rimodellamento del setto nasale. Di norma la rinoplastica agisce sul modellamento delle cartilagini, il dorso del naso e le ossa nasali, se necessario.

In aggiunta è possibile chiedere o vengono proposte correzioni ad altre zone del viso, come la otoplastica o la mentoplastica, per massimizzare e armonizzare il volto.

Risultati

I risultati sono immediati e risolutivi. Dal punto di vista estetico si raggiungono traguardi stupefacenti tenendo sempre in considerazione l’aspetto globale del viso.

Con la rinosettoplastica è possibile anche correggere, oltre che l’aspetto estetico, la funzionalità respiratoria, dando al paziente una qualità di vita migliore, migliorando la respirazione e il sonno, proprio e dei famigliari.

Vantaggi

Rispetto agli anni passati l’intervento è meno invasivo e più veloce.

Le procedure moderne e le nuove tecniche di intervento nel campo della chirurgia estetica hanno apportato benefici nel settore, rendendo gli interventi meno dolorosi anche nella fase del post-operatorio.

Correggere il setto nasale migliora l’autostima e dona al volto un’armonia migliore.

Con la procedura ormai diventata la regola di procedere dalle cavità nasali, non risultano evidenti nemmeno le cicatrici, lasciando solo effetti positivi dell’intervento.

Scrivi su Whatsapp
Salve, come possiamo aiutarla?
Salve!
Come possiamo aiutarla?