Le rughe del viso sono i segni evidenti del tempo che passa, perché sono dovute all’invecchiamento del tessuto cutaneo.
Il processo che porta alla formazione delle rughe è strettamente connesso alla perdita graduale di collagene ed elastina, sostanze contenute nella nostra pelle, che con il passare degli anni vengono prodotte in quantità sempre minore con la conseguente perdita di tono ed elasticità.
Vediamo insieme quali sono le principali cause che portano alla formazione delle tanto odiate rughe e quali sono i rimedi per combatterle.
Perché si formano le rughe?
Lo scorrere del tempo lascia inevitabilmente dei segni visibili sul nostro volto, tuttavia le rughe possono essere causate anche da molti altri fattori. Tra le cause primarie vi è la mancanza di una corretta idratazione.
La comparsa delle prime rughe, generalmente, si verifica intorno ai trent’anni; per tentare di ridurre la loro formazione è pertanto fondamentale provvedere presto ad idratare la cute con creme specifiche. Anche bere due litri di acqua al giorno aiuta a mantenere l’idratazione della pelle costante, facendola apparire più luminosa.
Un’altra causa della formazione delle rughe possono essere degli atteggiamenti che si assumono spesso muovendo alcuni muscoli del viso, come per esempio corrugare la fronte o arricciare il naso. Le rughe che si formano in seguito a questi atteggiamenti sono dette d’espressione e si localizzano principalmente nella parte superiore del viso.
Infine, anche i raggi UV sono responsabili della formazione delle rughe, a causa dei radicali liberi che vengono prodotti durante lunghe esposizioni ai raggi solari, per questo motivo si consiglia sempre di proteggere la pelle del viso con creme protettive.
Rimedi per combattere le rughe: Prexiosa, il lifting non chirurgico di Epilea
Il principale segreto per combattere la formazione delle rughe, come scritto in precedenza, è una idratazione costante della pelle, accompagnata dall’uso di prodotti che ne rispettano il PH fisiologico. Abbandonare le cattive abitudini, anche a tavola, aiuta a mantenere la pelle sana a lungo.
Infatti è bene seguire una dieta sana ed equilibrata, ricca di fibre e vitamina E, tenendosi alla larga da alcol e fumo. Esistono trattamenti specifici che vanno a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo e agiscono prevenendo la formazione di rughe.
Prexiosa – il lifting non chirurgico è il nuovo macchinario di Epilea che offre trattamenti sicuri e indolori, studiati per agire sulla pelle e combattere le rughe ed i segni dell’invecchiamento.
Prexiosa eroga onde elettromagnetiche che agiscono su ogni fototipo, senza particolari precauzioni post-trattamento. La capacità del macchinario di causare un aumento graduale della temperatura corporea, permette di andare ad agire sulle fibre di collagene, rendendole più corte e forti, e contemporaneamente agisce anche sui fibroblasti che stimolano la produzione di nuova elastina.
L’alta tecnologia sulla quale Epilea ha basato Prexiosa, il lifting non chirurgico, permette alla pelle di apparire levigata e luminosa, visibilmente più giovane!