
PRP per il ringiovanimento cutaneo
Plasma Ricco di Piastrine
Caratteristiche:
Durata del trattamento: prelievo sangue, centrifuga, trattamento 20 minuti
Risultato: 7 / 30 giorni
Durata effetto trattamento: 6 mesi
Degenza: non è prevista nessuna degenza
Medicazioni: NO, in quanto non si tratta di intervento chirurgico
Ripresa attività normali: immediata
Tecnica: prelievo ematico, centrifuga, infiltrazioni
Anestesia: NO, non necessaria
Cicatrici: NO
Cosa è
Biorigenerazione con PRP, punta a stimolare ed attivare particolari strutture cellulari del tessuto connettivo, più precisamente i fibroblasti, per la produzione del collagene. Questo effetto lo si ha con infiltrazioni con uno speciale gel biologico ad elevato contenuto di piastrine che stimola i fibrociti (forma inattiva dei fibroblasti).
Il plasma ricco di piastrine è utilizzato già da diversi anni in ambito medico con ottimi risultati e in chirurgia plastica, grazie ampia all’esperienza maturata negli anni, oggi è uno strumento utilizzato con grande successo nella medicina estetica e nel ringiovanimento.
La produzione del plasma consiste nella centrifugazione del sangue, prelevato dal paziente stesso, per separare i componenti ematici e infine concentrare il plasma in un volume ridotto, in questo caso possiamo parlare di PRP autologo, visto che donatore e ricevente coincidono.
Il trattamento
Al fine di garantire la sicurezza di questo trattamento, il processo di ringiovanimento mediante PRP deve attenersi a un rigido protocollo ufficiale e la struttura e il medico devono rispettare e soddisfare i requisiti strumentali e ambientali.
Il PRP si inietta nel derma del paziente tramite infiltrazione, una volta sottocute, le piastrine rilasciano diversi fattori di crescita, quali PDGF, TGF, EGF, VEGF, IGF, che vanno ad interagire con I tessuti e stimolano la rigenerazione, e in caso di danni la guarigione.
Risulta essere un trattamento completamente biologico e con l'assenza di rigetto post-intervento.
A dipendenza dell’età del paziente si possono distinguere trattamenti di prevenzione o contrasto dell’invecchiamento
Come agisce
Viene prelevato una quantità di sangue molto esigua, di norma 10/20 cc tramite apposita provetta atta alla centrifugazione.
La produzione di plasma concentrato viene fatta in laboratori con strumentazione progettata appositamente per garantire la corretta separazione e conservare integre le piastrine.
Viene iniettato sottocute un piccolissimo quantitativo di plasma, 0.01ml, in modalità a tappeto per mezzo di multipuntura.
Dopo 7 giorni si ha il picco di angiogenesi, sviluppo di nuovi vasi a partire da quelli esistenti, nell’arco di 30 giorni si avrà il quantitativo massimo di fibroblasti attivi ed entro 2 mesi la neocollagenesi.
Si hanno benefici anche in altri processi biologici, come la chemiotassi dei macrofagi, la sintesi di collagene e la mitosi delle cellule staminali.
Zone trattabili
Oltre al viso si possono effettuare infiltrazioni di PRP in tutte le zone in cui si vedono gli effetti dell’invecchiamento e rilassamento del tessuto, come collo, dècolletè, dorso delle mani, parti interne delle braccia e delle cosce e l’addome.
Risultati
Le zone trattate riacquistano elasticità e struttura, donando un aspetto più fresco e giovane. Tutta la zona trattata ha un tono più sodo e compatto.
Vantaggi
Trattamento con livelli di sicurezza elevatissimi e completamente esente da controindicazioni.
Cicatrici e altre lesioni traggono beneficio da questo trattamento per la natura stessa del plasma ricco di piastrine.