Pelle secca dovuta agli agenti esterni – le soluzioni:

La nostra pelle è l’organo più esposto agli agenti esterni come il freddo, il vento, lo smog e anche il sole nella stagione calda. Questi fattori portano la pelle a diventare secca, ruvida e screpolata, dovuto al fatto che contribuiscono ad assottigliare il film idrolipidico cutaneo, una sorta di velo lipidico che ricopre e protegge tutto il nostro corpo.
Durante i mesi più freddi, l’organismo contrae fisiologicamente i vasi sanguigni per non disperdere calore; il meccanismo della vasocostrizione mette in difficoltà la pelle che risulta meno vascolarizzata, rallentando i processi come la produzione di lipidi.
Anche gli sbalzi di temperatura durante il periodo invernale e i continui passaggi dall’esterno agli ambienti interni riscaldati agiscono in modo diretto sulla pelle con la comparsa di vari sintomi.

COME MIGLIORARE LA NOSTRA PELLE?
È importante aiutare a ricostruire il film idrolipico con l’utilizzo di prodotti specifici, mirati alla zona da trattare.

VISO
Ricordarsi di lavare il viso con acqua tiepida e NON troppo calda, per evitare un ulteriore shock termico alla pelle.
Utilizzare un detergente per pelli delicate ad azione lenitiva, per contrastare il rossore e la sensibilità dovuta al freddo.
Favorire l’utilizzo di sieri e creme ricche di acido ialuronico per aiutare a trattenere l’acqua dall’interno nel nostro tessuto, Vitamina C con azione antiossidante delle cellule per garantire una idratazione profonda uniformando l’incarnato.


CORPO
Effettuare un delicato Scrub almeno una volta a settimana per accelerare il turn-over cellulare e potenziare l’assorbimento dei principi attivi nutrienti.
Fare uso di creme a base di aloe vera ed oli ricchi di vitamina E, come olio di mandorla, jojoba, avocado e argan.

MANI & LABBRA
Le mani e le labbra sono le più esposte e risentono di più dei fattori esterni. Spesso si screpolano o si tagliano con la conseguenza di fastidiose ragadi sulla pelle. Per queste zone applicare prodotti ricchi di lipidi, per proteggere il film idrolipidico danneggiato, come la cera d’api, calendula, burro di karitè e burro di cacao,con funzione riparatrice e nutriente.

Scrivi su Whatsapp
Salve, come possiamo aiutarla?
Salve!
Come possiamo aiutarla?