
Mentoplastica
L’armonia del volto
Caratteristiche:
Durata del trattamento: Da 1 a 3 ore
Risultato: Immediato
Durata effetto trattamento: permanente
Degenza: non è prevista nessuna degenza
Medicazioni: sutura, cerotto medico
Ripresa attività normali: qualche giorno
Tecnica: chirurgia estetica
Anestesia: Si, locale e sedazione profonda
Cicatrici: si, solco sottomentoniero o del fornice gengivale (labbro inferiore)
Cosa è
La mentoplastica è l’intervento di medicina estetica per eccellenza per modificare la conformazione del mento, sia per aumentare che ridurre la sporgenza.
Migliorare il profilo del volto, armonizzando il mento con la corretta dimensione e simmetria, questo intervento è possibile farlo dopo di compimento della maggiore età, momento in cui la crescita ossea del paziente è terminata, per poter eseguire l’operazione in modo risolutivo.
Nella mentoplastica additiva viene inserita una protesi in elastomero di silicone, rendendo reversibile la modifica, mentre per la mentoplastica riduttiva si va a eliminare tessuto o smussare il mento intervenendo sul tessuto adiposo o se necessario direttamente sull’osso.
Il trattamento
Dopo un accurata analisi del mento, della fisionomia e delle aspettative del paziente, vengono date tutte le indicazioni per prepararsi correttamente all’intervento. Oltre all’aspetto estetico viene anche controllato lo stato clinico del paziente, e richiesti analisi del sangue e elettrocardiogramma come da prassi per qualsiasi intervento chirurgico.
Il giorno dell’intervento viene rivalutato lo stato del paziente, per poi procedere con l’anestesia locale e la sedazione, più o meno profonda, a dipendenza dello stato di agitazione del paziente.
Gli accessi alla struttura da trattare viene fatta attraverso 2 possibili canali:
Il solco sottomentoniero, oppure attraverso il fornice gengivale (labbro inferiore) con un incisione di 3 o 4 centimetri.
Per la mentoplastica additiva:
Viene preparata una protesi biocompatibile modellabile e modellata in base ai lineamenti del viso. L’effetto è immediato. Per questo tipo di intervento se il paziente non è convinto si può optare inizialmente per un’infiltrazione di acido ialuronico per vedere i risultati temporanei, in quanto la sostanza naturale viene gradualmente riassorbita dall’organismo.
Per la mentoplastica riduttiva:
Viene asportato l’adipe in eccesso, eventualmente viene asportato anche una parte di osso mandibolare con frese rotanti di altissima precisione, e reso simmetrico. È possibile anche il riposizionamento di uno dei muscoli masticatori. Si può ricreare anche la fossetta naturale.
Finita l’operazione, le incisioni vengono ricucite e medicate. Il paziente viene riportato in una condizione di veglia. Vengono fatte le medicazioni del caso e il paziente è istruito sul decorso post operatorio.
Procedura
La mentoplastica è l’alternativa all’intervento maxillo-facciale sull’osso mandibolare, è molto meno invasiva e meno complessa.
In entrambi i casi, additiva o sottrattiva, ridona al viso la giusta importanza, in quanto è una parte importante per armonizzare l’intero viso.
Oltre ad avere valenza estetica, è anche possibile avere dei benefici in termini di masticazione, in quanto se la conformazione del mento non è corretta, può portare a problemi di occlusione dentale, serraggio di mandibola e mascella.
Zone trattabili
Grazie alla mentoplastica è possibile trattare:
- Mento sporgente
- Mento non pronunciato
- Asimmetria
- Mento a punta
Risultati
I risultati sono immediati e molto apprezzati. Il rimodellamento del mento, armonizza l’ovale del viso, facendo da base al resto degli elementi, riequilibra la parte inferiore con la parte superiore del viso, il naso e la fronte.
In concomitanza è possibile fare anche altri interventi per massimizzare il risultato.
Trae molto beneficio anche l’autostima, in quanto può succedere che l’inestetismo al mento dia grossi problemi nel relazionarsi con gli altri.
Vantaggi
Il profilo del viso ha un notevole miglioramento, globalmente si trova molta armonia e aumento dell’autostima con questo intervento.
In caso di mento scarso, esiste la possibilità, seppur temporanea, di ridisegnare il profilo facciale con filler di acido ialuronico oppure lipofiller (tessuto adiposo autologo, ovvero del paziente medesimo)