
Mastopessi
Il tuo seno più grande
Caratteristiche:
Durata dell’intervento: Dalle 2 alle 4 ore
Risultato: Immediato
Persistenza della chirurgia: Lunga persistenza
Degenza: Può essere prevista una degenza di 1 giorno, necessario 1 settimana di riposo
Medicazioni: Si prevede l'utilizzo di un reggiseno specifico per circa 1 mese
Ripresa attività normali: Graduale
Tecnica: Chirurgia estetica
Anestesia: Generale
Cicatrici: Si
Cosa è
La mastopessi (sollevamento / Lifting della mammella) è l’intervento indicato per i casi in cui vi sia una caduta o lo svuotamento della mammella, le cause comuni che provocano questo inestetismo sono:
- Allattamento
- Brusca diminuzione del peso
- Invecchiamento
Il seno cadente o ptosi mammaria si verifica generalmente dopo un dimagrimento importante, o dopo una gravidanza.
La mastopessi o plastica di correzione della ptosi ha lo scopo di rimodellare la ghiandola, sollevare la forma del seno e rialzare il capezzolo.
La ptosi può essere isolata o associata ad un'ipertrofia o ad una ipoplasia mammaria che possono essere corrette entrambe durante l’atto operatorio.
Il seno sceso viene sollevato verso l’alto, togliendo pelle flaccida e modellando la ghiandola. Nella mastopessi, spesso le mammelle vengono ridotte di diverse centinaia di grammi ed i capezzoli sollevati, con alleggerimento anche delle spalle. Tanto più il seno è basso, tanta più pelle viene asportata.
Tanto più il seno è basso, tanta più pelle bisogna togliere e tanto più estese saranno le cicatrici; nei casi gravi sono attorno alle areole, verticale dall’areola al solco sottomammario e orizzontale nel solco.
La mastopessi per correzione di ptosi del seno può essere effettuata, a partire da 17 anni nei casi piú evidenti.
La mastopessi non inibisce l’allattamento.
La superficie della protesi è realizzata in gomma siliconica sovrapposta in più strati. La maggior parte delle protesi impiantate in Europa sono ripiene di gel di silicone. In caso di rottura tale materiale assicura che il silicone rimanga a lungo confinato nella sede in cui è fuoriuscito.
Il trattamento
Ci sono vari metodi per risollevare il seno, è possibile oggi adottare tecniche diverse cercando di ridurre al minimo la dimensione delle cicatrici. In base alla tecnica chirurgica utilizzata la cicatrice potrà essere di tipo Periareolare (round Block) o Periareolare + Verticale oppure Periareolare + Verticale + Orizzontale (tecnica a T Rovesciata). In alcuni casi può essere previsto il posizionamento di protesi (Mastopessi con Protesi).
Il medico valuta attentamente la situazione di partenza
Procedura
Il chirurgo plastico può effettuare la tecnica round-block, che comporta una piccola incisione intorno all’areola del seno.
L’evoluzione delle tecniche di chirurgia plastica permette di combinare la mastopessi con una liposuzione o un’addominoplastica, scelta che, nel caso di necessità di più interventi per varie problematiche, riduce sensibilmente lo stress operatorio e favorisce pertanto una fase postoperatoria più semplice.
È consigliato portare un reggiseno modellante (shapewear) specifico per chirurgia plastica, notte e giorno durante un mese.
Le suture vengono tolte in sede di medicazione dopo circa una quindicina di giorni, quando dovrebbero essere già scomparsi edemi e segni dell’intervento.
Un intorpidimento temporaneo dei capezzoli può a volte presentarsi per alcuni mesi prima di scomparire.
in caso di:
- seno cadente
- seno molle e rilassato, con pelle in eccesso
- svuotamento accompagnato da un rilassamento del seno, a causa di repentino dimagrimento, gravidanza, allattamento, fotoesposizione, ipersviluppo puberale od invecchiamento
- in caso di capezzoli che puntano verso il basso e/o piega sottomammaria abbondantemente coperta.
Il sollevamento del seno può essere abbinato ad un intervento di ingrandimento con protesi, oppure ad interventi correttivi per asimmetrie tra le due mammelle.
Durata: L’intervento ha una durata contenuta e avviene normalmente in regime di Day Surgery; in caso di correzione delle asimmetrie oppure di inserimento di protesi, la durata può arrivare alle 2/3 ore.
Considerando i tempi dell’anestesia e un tranquillo controllo post-operatorio si suggerisce una permanenza in clinica di almeno 3-4 ore.
Normalmente non è previsto il ricovero e solo se l'intervento è eseguito nel tardo pomeriggio, potrebbe essere necessaria la permanenza in clinica.
Zone trattabili
Seno
Risultati
Una maggiore sicurezza a livello psicologico della donna.
Un seno con volume e forma più armonioso per il proprio corpo.
Vantaggi
Tempi di recupero post-operatorio ridotti
Intervento sicuro grazie ad elevati standard di sicurezza in infrastruttura altamente specializzata con personale altamente qualificato.