Lifting del viso

Lifting del viso

Ritrovare la tonicità con il Face Lifting

Caratteristiche:
Durata del trattamento: Dipende dal tipo e complessità di intervento
Risultato: Immediato
Durata effetto trattamento: Lungo periodo
Degenza: Day hospital
Medicazioni:  Bendaggio, eventuale terapia antalgica mirata
Ripresa attività normali: Graduale, 7-10 giorni per punti di sutura
Tecnica: Chirurga estetica
Anestesia: Si, locale e sedazione profonda
Cicatrici: Si, nascoste e poco visibili

Cosa è

I solchi cutanei sono sintomo di danno profondo della pelle, dovuto a una minor produzione di collagene ed elastina. Mentre la pelle perde densità ed elasticità, il viso tende a cedere, formando così pieghe e avvallamenti, processo ancora più evidente su pelli secche e sottili.

Il lifting chirurgico del viso è la tecnica estetica più efficace, garantisce i migliori risultati per un effetto antiaging. Di norma effettuata tra i 35 e i 50 anni, periodo in cui si ha la massima accelerazione del cedimento strutturale del viso. Questo intervento permette di apparire subito più giovani.

Necessita di un accurata visita preliminare, ne segue un analisi del sangue e un elettrocardiogramma, prima dell’intervento è doveroso rispettare le indicazioni del medico. L’intervento avviene con anestesia locale profonda, in alcuni casi totale.

Il trattamento

La ritidectomia o lifting cervico-facciale è il procedimento chirurgico che generalmente interessa la parte centrale del viso, quella inferiore e il collo.

Con questo intervento chirurgico si eliminano le rughe e i segni di cedimento della pelle e del grasso sottocutaneo, donando un aspetto più giovane e correggendo i difetti del viso.

Con questo tipo di operazione si può intervenire contemporaneamente sulla pelle e sulle fasce muscolari profonde, senza interferire o modificare i lineamenti dell’ovale, la fisionomia e l’espressione facciale.

Attraverso lo stiramento della cute verso lati del viso, questo intervento agisce sia contro l’effetto della gravità e del tempo sulla pelle, sia sulle strutture muscolari profonde, portandole verso l’alto, il tutto mediante incisioni ridotte, il che facilita anche un ottimo tempo di recupero post-intervento.

Il lifting muscolo-cutaneo completo di viso e collo e il minilifting temporale, sono 2 approcci a questo tipo di interventi, entrambi con le loro peculiarità e relativa procedura, nello specifico:

Lifting muscolo-cutaneo completo viso e collo
Eseguito con la tecnica più efficace muscolo-cutanea, dona un effetto di ringiovanimento totale e naturale. Prevede lo scollamento e il riposizionamento delle strutture del viso verso l’alto (muscoli e pelle), con possibilità di intervento per mancanza di materia grassa tramite Lipofilling, per avere un risultato estetico perfetto e sorprendente.

Il minilifting
Minilifting o soft lifting è consigliato nel caso in cui oltre alla comparsa delle rughe sussiste anche un cedimento parziale e localizzato, questa variante è meno invasiva.

Questo intervento di lifting leggero focalizzato, risolleva e ridona tensione ai tessuti e alla muscolatura, si interviene selettivamente sulle zone con cedimenti, per riequilibrare volume e compattezza.

Le zone maggiormente scelte sono:

  • Minilifting temporale o del sopracciglio (distensione delle rughe intorno agli occhi),
  • Minilifting cervicale o cheeklifting (tensione nel sottomento, guance e mandibola),
  • Minilifting frontale (rughe della fronte).

Intervento effettuato con anestesia, prevede un solo giorno di degenza. Lo scopo è di ottenere un risultato immediato, eccellente ed armonioso, con cicatrici minime e invisibili, il tutto grazie al riposizionamento delle strutture del volto eseguito tramite piccolissimi tagli e all’innesto di sottili fili di polipropilene biologicamente inerte.

Procedura

Il lifting del viso è un intervento molto delicato, viene eseguito con delle incisioni nella zona delle tempie e lungo la linea che attraversa la linea davanti all’orecchio per arrivare alla struttura miofasciale del viso, una volta attraversato orecchio secondo particolari vettori di trazione, si prosegue verso il lobo fino all’attaccatura della nuca tra i capelli.

Attraverso le incisioni, la cute viene sollevata e staccata dal tessuto muscolare, questi vengono scollati e riposizionati in posizione fisiologica, avendo grande impatto sulla formazione delle rughe, successivamente viene asportata la parte in eccesso, infine viene suturato con fili estremamente sottili e poste eventuali graffette metalliche sul cuoio capelluto.

In via precauzionale vengono cauterizzati dei piccoli vasi sanguigni aperti per evitare la spiacevole formazione di ecchimosi. La fase conclusiva prevede un bendaggio compressivo, morbido ed abbondante per facilitare e migliorare il riassestamento dei tessuti e ridurre il normale gonfiore post-operatorio.

Per il decorso post operatorio dopo aver effettuato i controlli cautelativi il paziente può lasciare la clinica e deve seguire le indicazioni del medico al momento delle dimissioni, è possibile che sia prescritta una terapia antalgica mirata per accelerare il processo di guarigione. Il ritorno alle attività normali è da fare in modo graduale e senza sforzi seguendo le indicazioni prescritte, come ad esempio riposare in una posizione che favorisca il drenaggio dei liquidi. Tolti i punti e dopo 7-10 giorni il paziente può lavare la cute e i capelli e riprendere la normale attività lavorativa.

Zone trattabili

Nel caso del lifting cervico-facciale si ringiovanisce l’intero viso e il collo, mentre nella variante minilifting vengono operate solo le parti necessarie.

Risultati

Con la sua azione, il lifting mira a cancellare i segni del tempo, attraverso delle piccole incisioni sulla pelle, si riacquista freschezza naturale, tonicità e volume. Il viso e il collo appaiono immediatamente più giovani, e la naturale espressività viene mantenuta nel tempo.

Risultati ancora migliori si avranno combinando altre tecniche o tecnologie come ad esempio l’omogeneità dell’incarnato della pelle, le macchie, questioni che vengono naturalmente discusse in fase di consulto.

È possibile completare l’intervento eseguendo in aggiunta la blefaroplastica, la rinoplastica o il lipofilling

Vantaggi

Decorso post-operatorio estremamente ridotto, risultati sorprendenti, viso decisamente più giovane.
Questo tipo di intervento ha la particolarità della totale assenza di dolore.
Rispetto a tecniche non chirurgiche il risultato è duraturo.

Scrivi su Whatsapp
Salve, come possiamo aiutarla?
Salve!
Come possiamo aiutarla?