La storia del Latte d’Asina
L’impiego di questo ingrediente naturale non è una scoperta recente, anzi, è noto fin dai tempi antichi.
Cleopatra, la regina d’Egitto, faceva il bagno nel latte ogni giorno. Si trattava solo di latte d’asina, perché già 4000 anni fa erano note le sue proprietà cosmetiche anti-aging.
Cleopatra non era l’unica ad usarlo, anche Poppea, la moglie dell’imperatore Nerone, vi faceva largo impiego nella sua vasca. L’effetto era così potente che quando viaggiava, portava sempre con sé mandrie di asini per non rinunciare al suo bagno ringiovanente. E anche la sorella di Napoleone, Paolina Bonaparte, ne fu affascinata secoli dopo.
Ma cosa hanno trovato queste e molte altre donne nel latte d’asina? Sicuramente un cosmetico naturale che ringiovanisce la pelle. Infatti, questo latte è ricco di sostanze antiossidanti e anti-invecchiamento.
Nel 1800, il latte d’asina era addirittura usato in Francia per curare le malattie. Questo latte è infatti molto ricco di sostanze benefiche ed è molto simile al latte materno. Proprio per questo motivo, nella storia è stato utilizzato anche come nutrimento per i neonati orfani.
Oggi un benefico trattamento
Molte delle medicine e dei cosmetici moderni sono nati da antiche tradizioni, intuizioni nate da secoli di risultati ottenuti grazie a diversi esperimenti. Oggi, grazie alle moderne tecnologie, abbiamo messo a vostra disposizione tutti i benefici del latte d’asina per regalarvi una pelle morbida e luminosa.
Se la pelle del corpo è particolarmente secca e disidratata questa è un’ottima e lussuosa alternativa per ottenere una pelle vellutata e sentirsi venerate come le regine del passato. Grazie ai nostri impacchi al latte d’asina puro al 100% la vostra pelle ne gioverà profondamente e manterrete la pelle sempre giovane, luminosa e sana.