F.A.Q. - Le Domande Frequenti sulla FotoEpilazione Laser

L'epilazione laser è effettivamente definitiva?

Il modo corretto per descrivere questa epilazione è: progressivamente permanente.
Questo significa che dopo la prima sessione di trattamenti, in genere ci sarà la quasi totale
scomparsa dei peli, per un periodo variabile da soggetto a soggetto, anche di qualche anno.

La seduta laser è indolore?

Il laser diodo 808 nm defocalizzato è in generale la fotoepilazione più confortevole al momento.
Il nostro laser al top di quanto attualmente è proposto sul mercato, in abbinamento al metodo Epilea e ai nostri protocolli operativi, sicuramente rappresentano oggi la fotoepilazione in termini di efficacia e senza dolore.

Gli uomini possono fare la fotoepilazione laser?

Si, la fotoepilazione laser è possibile per tutti, uomini e donne, sia di pelle chiara che di pelle scura, e anche di colore.

Ci possono essere effetti collaterali post trattamento?

Normalmente no, ma in alcuni casi dopo il trattamento può presentarsi un leggero arrossamento della pelle, che di norma scompare in un tempo variabile tra quindici minuti e due ore.

Si può trattare qualsiasi tipo di pelo?

In generale si, ad accezione del pelo bianco in quanto non contiene pigmento.

Quanto tempo deve trascorrere tra un trattamento e quello successivo?

Il tempo ideale è tra le tre e le cinque settimane.

Quanto dura una seduta di fotoepilazione con il diodo laser Epilea?

La tecnologia laser Epilea è stremamente veloce, per dare un esempio: zone piccole come il baffetto 1 minuto, zone molto grandi come le gambe intere 25 minuti.

Dopo il primo ciclo di fotoepilazione laser diodo 808 nm è necessario fare altri richiami?

Dipende da soggetto a soggetto, in genere dopo il primo ciclo di fotoepilazione possono trascorrere da 1 a 2 anni, prima che si possa notare la ricomparsa di qualche pelo.

Il laser può essere pericoloso?

Il nostro laser diodo 808 nm per uso estetico è una macchina sicura e rispondente a tutte le normative vigenti e standard di sicurezza, ciò nonostante se utilizzata in maniera scorretta, può potenzialmente generare delle scottature dell'epidermide, che nel peggiore dei casi guariscono senza lasciare conseguenze, nel giro di qualche mese.

Il trattamento può essere fatto in qualsiasi parte del corpo?

Si, tuttavia ci sono delle aree delicate che è meglio evitare: mucose, orifizi, cuoio cappelluto e zona perioculare.

Una donna in gravidanza può sottoporsi alla fotoepilazione?

No

Nel caso di un tatuaggio, si può fare il trattamento di fotoepilazione laser?

No, il trattamento non può essere fatto sopra il tatuaggio, ma intorno si.

É possibile fare il laser sulla pelle abbronzata?

Si, purchè l'abbronzatura si sia stabilizzata e la pelle non sia irritata.

La fotoepilazione si può fare in qualsiasi stagione?

Si, a differenza della luce pulsata, si può fare indistintamente sia d'inverno che d'estate.

Quali garanzie il progetto Epilea può dare in merito alla sicurezza dei trattamenti di fotoepilazione in Ticino?

Tutto il personale che all'interno del progetto Epilea si occupa di eseguire il trattamento di fotoepilazione laser, viene formato mediante corsi specializzati (imposti dalla legge), su gli aspetti di sicurezza, istruzione all'uso dello specifico laser e ai protocolli operativi da seguire e rispettare.

Come faccio a sapere che l'operatore sia stato veramente formato all'utilizzo del laser Epilea?

Dopo i Corsi di formazione, gli operatori sono sottoposti a test teorici e pratici, che se superati danno diritto a ricevere un attestato.
Nel dubbio chiedere di poterlo vedere.

Scrivi su Whatsapp
Salve, come possiamo aiutarla?
Salve!
Come possiamo aiutarla?