In questo periodo la chiusura dei centri estetici ci mette di fronte a un dilemma: approfittiamo dunque per dedicare comunque un momento a noi stesse e alla nostra bellezza anche fra le quattro mura di casa, è un rito fondamentale per lo star bene con noi stessi.

Argomento molto interessante…oggi trattiamo il fastidioso inestetismo dei peli e quale metodo usare per l’epilazione casalinga?  Quali sono i pro e i contro, ad esempio, di una ceretta rispetto al rasoio? Vi forniremo dei consigli utili e pratici. Innanzitutto, facciamo una premessa, per scegliere il metodo adatto a noi, è necessario considerare diversi fattori, prima di tutto il tipo di pelle e la lunghezza e del pelo. È bene inoltre mantenere la pelle sempre ben idratata, sia prima che dopo la depilazione. 

ECCO LE SOLUZIONI POSSIBILI: 

Epilazione con rasoio
PRO: Sicuramente il metodo più rapido ed economico, soprattutto per le gambe e le ascelle, attenzione però a utilizzarlo per l’inguine perché potrebbe causare irritazioni.
CONTRO: risultati di breve durata (2-3) giorni dato che non si agisce sul bulbo.
CONSIGLI: utilizzare sempre una schiuma o crema da rasatura prima, e una crema lenitiva dopo, ed usare rasoi il più possibile nuovi, poichè se la lama non è bene affilata c’è il rischio di tagliarsi. 

Ceretta fai da te
Il metodo più diffuso, da svolgere nelle due versioni a caldo o con strisce depilatorie.
Per la ceretta a caldo possiamo acquistare un kit completo o creare il composto in casa scaldando insieme zucchero e limone in una proporzione di 1 a 4. CONSIGLI: Attenzione alla temperatura quando la applichiamo sulla pelle, la cera deve essere calda ma non bollente.

PRO: effetti di più lunga durata, dato che la ricrescita del pelo è più lenta, e a lungo andare il pelo si indebolisce notevolmente.
CONTRO: poco indicata in caso di vene varicose e capillari fragili, occorre un pò di pratica all’inizio. Se siamo abili col tempo possiamo diventare brave!
CONSIGLI: se ci approcciamo per la prima volta a questo sistema, consigliamo di iniziare con le strisce depilatorie, per perfezionare prima la tecnica dello strappo. Seguire sempre le istruzioni indicate nella confezione.

Crema depilatoria
PRO: un metodo altrettanto veloce, pratico e abbastanza economico
CONTRO: trattasi di una rasatura chimica del fusto e non del bulbo, la ricrescita sarà piuttosto veloce. Inoltre alcune creme possono risultare aggressive per la pelle o causare reazioni allergiche.
CONSIGLI: Leggere bene l’inci, e testare prima il prodotto nella parte interna dell’avanbraccio.

Epilatore portatile
PRO: La ricrescita è molto più lenta, in quanto il pelo viene estratto dal bulbo, il quale progressivamente diventa più debole con il passare del tempo.
CONTRO: non sempre economicissimo, è un metodo piuttosto doloroso a dispetto di alcune pubblicità. Poco indicato per le pelli sensibili, può causare inconvenienti come brufoletti e peli incarniti.
CONSIGLI: effettuare peeling settimanali e regolari, per evitare i peli incarniti.

Ci auguriamo che questo articolo sia stato di tuo gradimento, e nel frattempo che attendiamo di poter prendere l’appuntamento dalla nostra estetista del cuore, ora non ci resta che provare, per trovare il metodo di epilazione migliore per noi!  

Scrivi su Whatsapp
Salve, come possiamo aiutarla?
Salve!
Come possiamo aiutarla?