L’epilazione laser è un trattamento estetico mirato alla rimozione progressiva e permanente dei peli superflui, attraverso l’utilizzo di un raggio laser che attacca e distrugge il bulbo pilifero.
Il laser Diodo 808 nm di Epilea permette di eliminare efficacemente i peli senza danneggiare il tessuto cutaneo circostante, evitando le controindicazioni e gli effetti indesiderati comunemente associati ad altri trattamenti di epilazione.
Grazie ad una metodica d’avanguardia e all’ausilio di apparecchiature altamente tecnologiche, questo sistema permette di trattare varie zone del corpo, quali gambe, braccia, inguine, ascelle e viso, coniugando la migliore efficacia dei risultati con il massimo rispetto della pelle anche nelle aree più sensibili e reattive.
Trattandosi di un trattamento professionale, l’epilazione laser deve essere eseguita esclusivamente in un centro estetico qualificato.
Come funziona una seduta di epilazione laser
Per raggiungere i migliori risultati con la tecnica dell’epilazione laser, i centri estetici specializzati si avvalgono di macchinari tecnologicamente avanzati, come il Laser Diodo 808nm di Epilea, e delle competenze di operatori esperti in grado di creare trattamenti altamente mirati e personalizzati.
Il primo passo, in tal senso, consiste in uno o più incontri preparatori, allo scopo di rilevare gli elementi fondamentali che influiranno in modo decisivo sulla pianificazione del numero e della durata delle sedute, nonché dei parametri relativi agli impulsi (frequenza, durata, intensità): morfologia del pelo, zona da trattare, fototipo, presenza di eventuali problematiche cutanee, età, caratteristiche ormonali, sesso, ecc.
A seconda delle esigenze, la seduta può durare da un minimo di 10 minuti ad un massimo di 2 ore, in caso si optasse per un trattamento total body; il numero delle sedute varia a seconda delle caratteristiche del pelo e della pelle dell’individuo: in linea generica, si passa dalla 6 alle 12 sedute. Tra una seduta e l’altra è previsto un intervallo minimo di 4 settimane; per questo, gli appuntamenti sono solitamente fissati con cadenza mensile o bimestrale.
L’importanza di una preparazione adeguata
Preparare opportunamente la pelle prima delle sedute garantisce ad ogni trattamento di epilazione laser il più elevato grado di efficacia con la massima sicurezza per la salute della pelle stessa.
Nella settimana immediatamente precedente, è importante schermare la zona da trattare con un filtro solare ad alta protezione (spf50), evitando l’esposizione ai raggi ultravioletti tre giorni prima e tre giorni dopo il trattamento.
Le parti del corpo interessate dovranno essere rasate 48 ore prima della seduta, avendo cura di non trattarle con cerette, creme depilatorie, profumi, deodoranti e lozioni; queste precauzioni servono ad assicurare che il pelo abbia la giusta lunghezza per poter essere trattato senza rischi per la pelle, evitando allo stesso tempo dannose interazioni tra i prodotti cosmetici e il raggio laser.