Cavitazione

Cavitazione ad ultrasuoni medicale

Combatte la cellulite, il grasso e rimodella il corpo

Caratteristiche:
Durata del trattamento: Da 30 a 40 minuti
Risultato: evidente dopo 3-4 trattamenti
Durata effetto trattamento: Persistente a condizione che vengano corretti eventuali errori di alimentazione che si aumenti leggermente l’attività fisica.
Degenza: non è prevista nessuna degenza
Medicazioni: NO, in quanto non si tratta di intervento chirurgico
Ripresa attività normali: immediata. Nei due giorni successivi è raccomandabile bere molta acqua e mantenere una dieta equilibrata.
Tecnica: cavitazionale
Anestesia: NO
Cicatrici: NO

Cosa è

La cavitazione è un trattamento non chirurgico con ultrasuoni a bassa frequenza (UBF), finalizzato alla riduzione del grasso in eccesso.

Il trattamento avviene mediante un macchinario brevettato, dotato di uno speciale manipolo, attraverso cui vengono convogliati all’interno della massa grassa sottocutanea ultrasuoni a bassa frequenza.

Il trattamento

La seduta di cavitazione medica prevede una visita medica mirata ad identificare l’area da trattare e la compatibilità del trattamento con il paziente. Saranno necessarie inoltre delle analisi del sangue mirate a verificare i livelli di colesterolo e la funzionalità epatica e renale.

La seduta dura in media 40 minuti, viene cosparso un gel come quello utilizzato per gli elettrocardiogrammi sulla zona da trattare per permettere una migliore conduttività degli ultrasuoni.

Il passaggio del manipolo sulla superficie cutanea dell’area trattata verrà avvertito dal paziente come un massaggio, la sensazione avvertita sarà un formicolio che in certi casi può diventare leggermente fastidioso in termini di calore se si persiste per troppo tempo solo su un’area.

Ciascun trattamento dura circa 30-40 minuti ed è importante, una volta finita la seduta, bere molta acqua e utilizzare una guaina compressiva.

Come agisce

Gli ultrasuoni a bassa frequenza agiscono determinando una riduzione e ridistribuzione del grasso sottocutaneo favorendo la circolazione venosa e linfatica. La cavitazione medica agisce attraverso 3 azioni:

MICRO-MECCANICA: Rottura, spostamento e livellamento della struttura molecolare.

TERMICA: Indotta dallo sfregamento delle molecole accelerate.

CAVITAZIONALE: Implosione ed esplosione dei gas con conseguente rilascio dei grassi.

Zone trattabili

Addome, fianchi, glutei, gambe

Risultati

Riduzione progressiva delle adiposità localizzate.

Riduzione dello spessore degli adipociti.

Rimodellamento del corpo nelle aree trattate.

Riduzione di volume, migliore qualità del tessuto trattato, maggiore ossigenazione della parte.

Vantaggi

Trattamento delle adiposità localizzate a lunga persistenza.

Scrivi su Whatsapp
Salve, come possiamo aiutarla?
Salve!
Come possiamo aiutarla?