
Blefaroplastica
Chirurgia estetica delle palpebre
Caratteristiche:
Durata del trattamento: 30 - 60 minuti
Risultato: Immediato
Durata Effetto trattamento: lungo periodo
Degenza: Day hospital
Medicazioni: Cerotti sulle cicatrici
Ripresa attività normali: 7-21 giorni
Tecnica: Chirurgia estetica
Anestesia: Si, locale e sedazione profonda
Cicatrici: Si, nascoste e poco visibili
Cosa è
La blefaroplastica è un intervento di chirurgia plastica per ridurre, eliminare la pelle, o il grasso in eccesso sulle palpebre, con l’obiettivo di restituire uno sguardo fresco e accattivante. Questo tipo di intervento viene effettuato per l’inevitabile cedimento delle palpebre che avviene con l’avanzare dell’età.
Gli occhi con un apparenza stanca e spenta non trasmettono quella sensazione di benessere e positività che vorremmo, motivo per cui sempre un numero maggiore di persone si sottopone a questo intervento.
È altresì possibile intervenire su difetti congeniti delle palpebre per risolvere situazioni cliniche e patologiche e non puramente estetiche.
Con la blefaroplastica si può intervenire:
- Sulla palpebra superiore (palpebra calante),
- sulla palpebra inferiore (borse sotto gli occhi),
- o entrambe, andando anche a migliorare l’effetto “zampe di gallina” della zona perioculare.
Il trattamento
Come per tutti gli interventi di chirurgia, durante la consultazione e la visita, e dopo un’attenta analisi sulle condizioni del tessuto della palpebra, dell’arcata sopraccigliare e zona perioculare, si procede determinando il miglior tipo di intervento da fare, il paziente viene informato sui dettagli e gli accorgimenti, per prepararsi all’intervento, come anche i costi compresi quelli delle medicazioni successive.
Verranno richiesti esami specifici, per valutare lo stato di salute, come esami del sangue e elettrocardiogramma, e in alcuni casi una visita oculistica per valutare il tono oculare, in ogni caso il paziente è invitato a informare il medico di ogni patologia presente e farmaco assunto, per eseguire l’intervento in massima sicurezza.
Il giorno dell’intervento oltre ad essere a digiuno dalla sera prima, è necessario presentarsi con il viso ben deterso e pulito e senza trucco.
Dopo anestesia locale e la sedazione per via endovenosa (e l’aggiunta di farmaci vasocostrittori) con la conferma all’intervento, verranno disegnate sulle palpebre le zone da trattare.
Per la palpebra superiore, viene separato il tessuto cutaneo dall’adipe e dal tessuto muscolare, poi viene asportata la cute in eccesso ed eventualmente anche una sottile striscia di muscolo orbitale.
Per le palpebre inferiori viene rimosso completamente o parzialmente e riposizionato l’adipe, per eliminare le borse e il problema delle occhiaie.
Terminato l’intervento, vengono applicati i punti di sutura e i cerotti protettivi per evitare infezioni e a protezione dagli urti. Infine il paziente viene risvegliato dallo stato di sedazione per una rapida ripresa di coscienza senza complicazioni di alcun tipo.
Procedura
Tramite piccole incisioni vengono apportati i miglioramenti prefissati andando agendo direttamente sulla cute, i tessuti adiposi e il tessuto muscolare.
Si possono fare correzioni di simmetria, anatomici e strutturali oltre all’effetto antiaging, donando al viso un aspetto più giovane e luminoso.
Zone trattabili
Con la blefaroplastica si va intervenire nella zona dell’occhio. Gli inestetismi più comunemente trattati sono:
- Borse sotto gli occhi, i rigonfiamenti della pelle delle palpebre
- Accumulo di pelle sulla palpebra superiore, con problemi di apertura dell’occhio e ampiezza di visuale
- Cedimento delle palpebre superiori
- Sguardo spento e invecchiato
- Sopracciglio troppo vicino alla linea di apertura dell’occhio
- Caduta verso il basso della coda dell’occhio
Risultati
Dal punto di vista estetico l’occhio e lo sguardo appaiono decisamente più giovani e luminosi, le borse sotto gli occhi vengono eliminate portando via anche il senso di stanchezza.
L’occhio è più aperto, appare fresco, lo sguardo triste e affaticato sparisce immediatamente, migliorando l’ampiezza visiva, tutti i disturbi legati alla pesantezza delle palpebre vengono eliminati.
Vantaggi
La blefaroplastica ha il vantaggio di donare uno sguardo accattivante e illuminare l’intero viso.
Con un intervento unico si riesce a intervenire sulle molteplici cause che possono determinare il cedimento della palpebra, sia quelli di tipo genetico, sia dovuto all’età che allo stile di vita.
Gli inestetismi che riguardano la zona degli occhi hanno un grande impatto sulle relazioni interpersonali, con un intervento di blefaroplastica si trasmette maggiore sicurezza.
La consapevolezza di uno sguardo più fresco, curato e sereno influisce notevolmente anche a una maggiore autostima, un approccio alla vita decisamente migliore apportando benefici al proprio stile di vita.